Aumentare la visibilità online!
PROMUOVERE LA PROPRIA AZIENDA?
BRANDING AZIENDALE
FARSI CONOSCERE ONLINE?
Come far crescere il mio brand?
Aprire la serranda o il passaparola ormai non basta più per attirare nuova clientela; perciò, è indispensabile dare nuova luce al vostro prodotto o servizio e far conoscere l’impegno che sta dietro al vostro lavoro.
Oggi, più che mai e in futuro, l’utilizzo dei video aziendali per aumentare visibilità nella strategia di marketing è fondamentale per acquisire nuovi clienti e aumentare visibilità, distinguersi dalla concorrenza e trasmettere i valori ai potenziali clienti.
Non tutte le aziende, però, hanno colto questo potenziale, quindi arrivare per primi può essere un vantaggio, permettendovi di cogliere tutte le opportunità che ne derivano.
Dove utilizzare il video aziendale? L’88% degli utenti tra i 16 e i 64 anni è attivo sui social, dove il video viene ampiamente utilizzato, poiché consente di raggiungere un pubblico mirato ed evitare di sprecare risorse con annunci poco performanti.

Quando iniziare a fare pubblicità alla propria azienda? bisogna iniziare da ieri.
Pochi anni fa bastava aprire la serranda che i clienti arrivavano, un po di passa parola qualche volantino, la concorrenza era poca e il gioco era fatto.
I vari social al giorno d’oggi hanno portato un evoluzione notevole nel marketing e sostituito il passaparola con una recensione, il volantino con un video o una pagina web.




COME FARE UN VIDEO AZIENDALE
IDEA
in questa fase si pianifica che tipo di comunicazione da usare in base al prodotto, servizio o se il video è pensato sulla promozione della persona sotto forma di intervista e per quali piattaforme e destinato sito web, Facebook, Instagram, YouTube.
STORYBOARD
Si procede alla realizzazione di una storyboard, questo è il momento in cui si delinea quello che sarà il o nella composizione delle scene e del tipo di inquadrature da usare. Una sequenza di vignette che serviranno come riferimento nella fase delle riprese.
CIAK SI GIRA
è la fase delle riprese, ha una durata che varia in base al genere di video prestabilito, che sia una intervista o la presentazione di un prodotto – servizio, una descrizione di location questo può variare da qualche ora a una o due giornate. Altre variabili da aggiungere sono l’allestimento di luci e microfoni, make-up degli attori se sono necessari.
MONTAGGIO
una delle fasi più impegnative di tutto il progetto, in questa fase si da vita alle scene girate seguendo la storyboard. Ora verranno fatti i tagli necessari alle scene per dare dinamicità al video e permettere di sincronizzare le tracce audio e effetti sonori. Elementi grafici e brevi commenti scritti potranno essere per meglio comprendere il messaggio.
COLOR GRADING
la lavorazione che da carattere al vostro il video, chiaramente ispirato al vostro look e stile. Il color grading permette di dare al video uno stile cinematografico con colori più intensi e profondi e in altri casi specifici dosare luci e ombre per risaltare meglio le caratteristiche del vostro prodotto.
quando fare pubblicità e come